Molti anni fa, le persone avevano bisogno di qualcosa per unire pezzi di legno insieme. Quindi, stavano cercando una soluzione robusta per farlo. Così, hanno creato il Wood Screw . Ti sei mai chiesto come si fabbrica un bullone da legno? Vite in questo post, scopriremo passo dopo passo come viene prodotto un bullone da legno Wuxi Sunny.
Introduzione
Un bullone da legno ha inizio come un lungo filo sottile di acciaio. Non si tratta di un pezzo di metallo qualsiasi, ma di uno selezionato appositamente per la sua durata. La prima operazione nella produzione di un bullone è nota come "forgatura a freddo". È il processo di modellare un pezzo di metallo in una forma simile a quella di un bullone. È un po' come quando si plasmano argille. Il bullone viene poi spostato su una macchina chiamata "tornio". Ruota il bullone e incide grandi scanalature.
I fili sono ciò che qui abbiamo le scanalature che vengono incise in un bullone. Questi fili sono fondamentali perché aiutano a fissarsi sul bullone all'interno del legno. I fili tengono il legno insieme, senza fili saresti un po' nei guai. Il bullone viene riscaldato e filettato in uno o due passaggi più importanti. Questo richiede che il tuo bullone venga riscaldato a alta temperatura seguito da un raffreddamento molto rapido. Questo processo rende il bullone ancora più resistente e quindi può tenere oggetti pesanti al loro posto senza piegarsi o rompersi.
Con il bullone modellato e forte, passa attraverso un processo speciale ora noto come "rivestimento". Sono disponibili molti tipi di rivestimento per viti , ma l'idea originale dietro un rivestimento è quella di renderli più resistenti alla corrosione e più facili da inserire nel legno. Questi possono essere costituiti da materiali speciali come zinco o cromo per una protezione aggiuntiva, mentre altri sono semplicemente dipinti per rendere il bullone più bello.
Con il rivestimento applicato, è ora di imballare il tuo dado. È un passaggio eccitante, poiché significa che i dadi sono quasi pronti per essere spediti nei negozi per essere venduti. I dadi vengono misurati e caricati in sacchi o scatole e poi spediti. Ed ecco fatto; la nascita di un dado per legno.
Ma come sarebbe il laboratorio che produce i dadi per legno? Un dado da fabbrica è il risultato di diverse macchine che lavorano all'unisono come una squadra ben oliata. Ogni singola macchina svolge un ruolo separato nel processo di sviluppo.
Macchina per l'individuazione a freddo
Questa è la prima. Una macchina che prende lunghi pezzi di metallo e li trasforma in forma di dado. I pezzi di metallo vengono bloccati e lentamente ammorbiditi mentre entrano nella macchina. Successivamente, i dadi vengono trasferiti su una cinghia trasportatrice (marciapiede mobile) e si dirigono verso il tornio. Il tornio è dove vengono tagliati i fili, fornendo ai dadi questa caratteristica unica di fissaggio.
La Viti quadrate in acciaio inossidabile il trattamento termico viene eseguito in un secondo momento sulla macchina per il threading, consolidando ulteriormente questa parte del chiodo. Questo processo riscalda i chiodi a una temperatura estremamente elevata prima di soffiarli con aria fredda, rendendo il chiodo ancora più solido e robusto. I chiodi trattati vengono poi rivestiti per un utilizzo sicuro.
Infine, imballano i chiodi e li consegnano ai clienti. Dimensione: ordinati per dimensione in modo che le persone possano facilmente trovare i chiodi corrispondenti per il loro progetto. I chiodi vengono quindi messi in buste o scatole per consentire il trasporto nei punti vendita.
Produzione di Viti per Legno
Non può essere più facile che fare viti per legno, ma ci sono molti passaggi chiave. Tutti questi passaggi sono stati studiati per massimizzare l'integrità della vite e renderla più duratura. Esaminiamo ciascun passaggio per comprenderlo nel dettaglio.
La realizzazione di un dado in legno inizia con il processo di heading a freddo. Uno è il processo di estrusione dove lunghe sbarre metalliche vengono essenzialmente contorte nella forma che riconosci come un bullone. Le parti vengono inserite in un dispositivo che le tiene ferme e taglia le dimensioni esatte delle parti.
Ora il dado va alla tornitura. La macchina ruota quindi il dado molto velocemente mentre incide solchi, o filetti, su una scanalatura regolare a lunghezza piena. È ciò che aiuta il dado ad affondare nel legno e restare fermo.
Una volta terminato quel processo, l'ultimo passaggio: trattamento termico. Una macchina chiamata vite viene riscaldata in un forno simile e poi raffreddata rapidamente. Questo processo renderà il nostro dado più resistente così da poter trasportare carichi pesanti senza deformarsi/rompersi.
Nel frattempo, vengono aggiunte spruzzature per assicurarsi che i dadi non arrugginiscono e penetrino nel legno più facilmente. Lo zinco è comune su molti fabbricazione a partire da: , così come cromo e finiture verniciate. Non solo queste rivestimenti proteggono il dado, ma lo rendono anche più estetico.
A questo punto, i viti vengono assemblati in unità finali e inviati ai nostri clienti. Vengono ordinati per dimensione e confezionati in sacchetti o scatole simili per ridurre il loro volume durante il trasporto.
Conclusione
Quindi, detto tutto questo, sembra che i chiodi per legno siano prodotti semplici, ma il modo in cui vengono realizzati è molto complesso. Ogni processo, dal conformazione a freddo al trattamento termico, deve essere eseguito correttamente affinché il chiodo fissi saldamente il legno e duri a lungo. Considera quindi il laborioso processo necessario per creare un chiodo per legno la prossima volta che ne utilizzi uno.